L'armeria è il luogo fisico dove si realizza l'ouput di comunicazione del Digital Signage Armory. Gli ambienti e spazi delle armerie italiane, raramente abbastanza spaziosi, possono essere ampliati nella loro capacità espositiva dalle proposte che si susseguono sugli schermi televisivi.
Qui il software alterna per tutto l'orario di apertura proposte dell'armeria e video di brand proposte a supporto della specifica comunicazione sui prodotti.
Digital Signage Armory realizza un funzionamento continuativo per 24 ore al giorno e sarà apprezzabile dal consumatore negli orari di apertura dell'armeria. All'inizio dell'orario di apertura il titolare dell'armeria è chiamato ad accendere lo schermo televisivo per poi spegnerlo alla chiusura dell'esercizio. Il mini-pc collegato allo schermo televisivo invece si suggerisce di non essere spento, dato che il riavvio prevederebbe l'inserimento di mouse e tastiera per ripristinare i settaggi della configurazione di base. Nel caso di interruzione dell'energia si provvederà alla riaccensione secondo le specifiche del manuale d'uso.
La sequenza predefinita prevede la proposizione negli schermi televisivi di moduli afferenti due tipologie: moduli prodotto e moduli video.
Ogni modulo prodotto ha un tempo di esposizione di 20 secondi ritenuto utile e sufficiente alla completa consultazione e comprensione dello stesso.
Ogni modulo video ha un tempo di esposizione di 25 secondi come prassi della pubblicità televisiva.
I moduli prodotto sono prelevati automaticamente dal software dalla base dati delle proposte inserite nel portale annunci da ogni singola armeria. L'esposizione segue una sequenza ben precisa e terminati i prodotti presenti nella base dati web (ossia quelli immessi dall'armeria), viene reiniziato il ciclo di esposizione. Non esiste un numero limite di pubblicazione di schede prodotto.
Ogni modulo prodotto occupa la maggior parte dello spazio visivo dello schermo televisivo e propone:
- immagine del prodotto
- marchio del prodotto
- modello del prodotto
- calibro del prodotto (solo nel caso delle armi)
- brevi informazioni del prodotto
- prezzo di offerta del prodotto
La sequenza programmata propone:
- 2 esposizioni di moduli prodotto in un minuto
- 120 esposizioni di moduli prodotto in un'ora
- 900 esposizioni di moduli prodotto al giorno (con 7:30 h stimate di apertura)
- 4.500 esposizioni di moduli prodotto alla settimana (considerati 5 gg lavorativi a settimana)
- 18.900 esposizioni di moduli prodotto al mese (considerati 21 gg lavorativi al mese)
- 228.000 esposizioni di moduli prodotto all'anno (considerati 254 gg lavorativi all'anno)
I moduli video sono gestiti direttamente dall'amministratore generale del sistema che individua e contrattualizza i Brand committenti. I committenti saranno esclusivamente afferenti al mondo della caccia e del tiro, ma i video proposti potranno essere relativi anche a prodotti non commercializzati dalla specifica armeria. Non saranno proposti video promozionali di portali e-commerce direttamente concorrenziali con l'attività dell'armeria.
I moduli video disponibili per i Brand committenti sono 48, cosa che comporta la possibilità di una esposizione ogni ora. La gestione delle sequenze dei moduli video è gestita dall'ammnistrazione del sistema che preferibilmente non passerà in sequenza contenuti proposti da Brand concorrenti.
La sequenza programmata prevede per il singolo modulo video:
- 1 esposizione di modulo video in un'ora
- 7,5 esposizioni di moduli video al giorno (con 7:30 h stimate di apertura)
- 40 esposizioni di moduli video alla settimana (considerati 5 gg lavorativi a settimana)
- 158 esposizioni di moduli video al mese (considerati 21 gg lavorativi al mese)
- 1.905 esposizioni di moduli video all'anno
I moduli news sono destinati alla erogazione di notizie del settore venatorio/armiero, la sua destinazione naturale è per contenuti proposti da associazioni.
I moduli news disponibili per le associazioni committenti prevedono una esposizione di 10 secondi per ogni titolo dopodiché il sistema passa automaticamente alla visualizzazione del successivo titolo. Ad ogni titolo viene associato il logo dell'associazione proponente. Le associazioni avranno a disposizione una piattaforma in area riservata nella quale saranno inserite le news. Il sistema le preleverà per inserirle nella sequenza le ultime 6 proposte da ogni associazione inserzionista.
La sequenza programmata prevede per il singolo modulo testuale:
- 4 moduli news al minuto
- 240 moduli news all'ora
- 1.800 moduli news al giorno (con 7:30 h stimate di apertura)
- 9.000 moduli news a settimana (considerati 5 gg lavorativi a settimana)
- 37.800 moduli news al mese (considerati 21 gg lavorativi al mese)
- 457.000 moduli news all'anno (considerati 254 gg lavorativi all'anno)
Digital Signage Armory sfrutta la piu recente tecnologia sia hardware che software utile a garantire performace e semplicità d gestione.
Come viene applicato in Armeria il Digital Signage Armory, schermi televisivi, pc, tv e analisi delle posizioni di esposizione.
Digital Signage Armory è affiancato da un portale annunci che ripropone le medesime proposte degli schermi televisivi presenti in armeria.
Digital Signage è supportato nella sequenza di visualizzazione da numerosi video promozionali dei principali brandi di settore.